Roero Riserva DOCG
Si accompagna a,,, primi con ripieni di carne, carni bianche, carni rosse.

Caratteristiche del vino
Vitigno: 100% Nebbiolo
Terreno: sabbioso, leggermente alcalino, molto permeabile
Esposizione: sud-ovest
Forma di allevamento: controspalliera
Potatura: guyot
Vendemmia: metà ottobre
Vinificazione: l’obiettivo è quello di arrivare alla vendemmia con una qualità dell’uva più alta possibile. Per ottenere ciò, effettuiamo due diradamenti (inizio e fine agosto), eliminando parte degli apici e le ali dei grappoli, garantendo una produzione media di 1,80/ 2,00 Kg per ceppo. Vista l’eccezionale esposizione, i grappoli devono essere tenuti ombreggiati dalle foglie, così da non subire nelle giornate più calde dapprima delle ustioni ed in seguito il disseccamento dell’uva. La macerazione avviene in vasche di acciaio. In seguito il vino sosta in botti di legno di secondo passaggio nei quali avviene la fermentazione malolattica Affinamento di 36 mesi, prima di essere nuovamente assemblato in vasche di acciaio. Entra in commercio 4 anni dopo la vendemmia.
Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino tenue tendente al granato con riflessi mattonati. Il profumo ricco e immediato con percezioni di viola, lamponi e mora, arricchite da eleganti note speziate. Sapore molto caldo asciutto e deciso, giustamente tannico di buon corpo.
Bottiglie annue: 600
Temperatura
di servizio: 18-20°C
Etichetta nutrizionale
Valori nutrizionali:
80,2 cal - 335 kj
Ingredienti:
uva
Stabilizzanti e conservanti:
gomma arabica,
poliaspartato di potassio, metabisolfito di potassio